Il video di presentazione dello spettacolo “Il Canto del Cigno“, un percorso teatrale pensato da Svoltare Onlus per promuovere sul territorio nuove forme di inclusione sociale. L’iniziativa, andata in scena a Parma il 28 maggio 2018 presso Europa Teatri, è stata patrocinata dal Comune di Parma in collaborazione con Ad Personam ed Europa Teatri. L’attore e regista parmigiano Claudio Zinelli, volontario di Svoltare, a settantadue anni desidera rimettersi in gioco per costruire opportunità di integrazione attraverso l’arte teatrale. Zinelli, dopo aver avviato tanti giovani italiani al teatro, ha scelto Gospel, richiedente asilo di 23 anni accolto da Svoltare, arrivato in Europa dall’Africa, con molti sogni e desideroso di realizzarli. Claudio e Gospel interpretano i personaggi della famosa opera di Anton Checov “Il canto del cigno”: Vasilij (Claudio Zinelli) è il vecchio attore consapevole di trovarsi nell’ultimo tratto della sua vita terrena, mentre Nikita (Nnadi Gospel Ozioma) è il giovane suggeritore che invece si trova all’inizio del suo cammino. L’amicizia nata fra Claudio e Gospel in occasione di questo progetto rivela un nuovo modo di favorire la coesione sociale del territorio: l’esercizio dell’arte teatrale offre ai richiedenti asilo nuove opportunità di crescita e di confronto. Claudio e Gospel, assieme a Isabella Prealoni e Alessandro Ceci, operatori di Svoltare che sono intervenuti per curare la scenografia, i costumi e la fotografia, dedicano questo spettacolo a tutti i migranti perché il mondo sia per loro una casa più accogliente di quella che hanno trovato nascendo…
Resta aggiornato su tutte le nostre attività